Distese di roccia plasmate nei secoli dal vento e dall’acqua, si perdono in foreste lussureggianti, villaggi e mercati pieni di colori e di voci si alternano a piantagioni a perdita d’occhio. La cultura malgascia è tangibile nelle cittadine dove si sono mescolate sapientemente culture ed etnie dando vita a un popolo accogliente. L’isolamento dell’ambiente ha prodotto una natura unica, undici specie diverse di lemuri, camaleonti, rettili e uccelli variopinti, baobab e canyon, ma anche grandi spiagge isolate al sud e lagune turchesi nelle splendide isole e arcipelaghi che contornano questo stupefacente Paese.